La scuola
Lo stile di questo servizio educativo si ispira alla visione cristiana della realtà, nel rispetto e nell’adesione ai fondamentali valori umani e nella collaborazione costante fra tutte le componenti della società. Attraverso liberi momenti di orientamento, di solidarietà concreta, di preghiera, gli alunni sono aiutati ad approfondire la conoscenza della propria persona, a cogliere la dimensione religiosa della vita, a verificarne e maturarne l’esperienza, nell’attenzione verso gli altri.
![]() |
PROGETTO EDUCATIVO DELLE SCUOLE CATTOLICHE |
Ordini di scuola:
codice meccanografico | codice meccanografico |
VE1E01200A | VE1M002001 |
ISTITUTO VESCOVILE “G. MARCONI”
Inserito nel centro dell’assetto urbanistico cittadino, il Collegio Marconi ha svolto un ruolo culturale unico nella storia di Portogruaro e della Diocesi di Concordia-Pordenone.
La Fondazione Collegio Marconi – ente gestore dell’Istituto –, erede e interprete di questa storia, si ripropone come centro culturale rivolto al territorio, attraverso una qualificata presenza scolastica e accademica e una variegata rete di servizi e di attività. L’offerta scolastica vede attivi la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I grado.
Oggi la Fondazione Collegio Marconi presenta una fisionomia articolata e complessa, nella sua struttura organizzativa, nei suoi ambiti progettuali e nelle sue filiere operative.