Mese dell’educazione 2015
Cos’è il Mese dell’educazione? È un mese speciale, il mese di marzo, dedicato ai temi dell’educazione, con il coinvolgimento di tante persone interessate. L’iniziativa è arrivata alla dodicesima edizione, con una storia piuttosto variegata.
Il Mese dell’educazione vuole essere un segno di attenzione verso tutti coloro che sono impegnati nel delicato, complesso, appassionante servizio dell’educazione nei confronti delle nuove generazioni, a cominciare dai genitori. Destinatari e protagonisti della manifestazione, con forme significative di partecipazione nella programmazione e nella realizzazione, sono coloro che, a vario titolo, si occupano di educazione delle giovani generazioni, persone impegnate sul campo, con provenienze e appartenenze molteplici: insegnanti in primo luogo, animatori-educatori, operatori pastorali-catechisti, studenti universitari. L’iniziativa si propone di consolidare relazioni tra soggetti, associazioni e istituzioni che operano in campo scolastico e educativo.
L’Istituto vescovile “G. Marconi” si è impegnato fin dall’inizio in questa esperienza, insieme al Centro studentesco “G. Calasanzio” (oggi non più attivo) e anche quest’anno desidera promuovere e coordinare il progetto. Crediamo sia un impegno che corrisponde in maniera profonda alla nostra vocazione e missione. Cerchiamo di essere una scuola, cioè un luogo di cultura e di educazione; e, proprio in quanto scuola, anche un centro di incontro di proposta. Ci stanno a cuore le nuove generazioni, e ci sforziamo di aiutare le famiglie e la comunità a riflettere sulle esigenze dell’educazione.
Le proposte di questi anni sono state molto varie, con momenti vivaci e coinvolgenti: incontri, tavole rotonde, spettacoli, laboratori, testimonianze, mostre, viaggi.
EDUCARE AL DONO |
![]() |
Brochure MESE DELL’EDUCAZIONE 2015 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Collaborazioni
Parrocchie della Forania di Portogruaro
Istituto Superiore di Scienze Religiose “Rufino di Concordia” di Portogruaro
Polo Universitario di Portogruaro
Associazione Amici del Collegio Marconi
Associazione Italiana Maestri Cattolici – Venezia e Portogruaro
Centro culturale “H. Urs von Balthasar”
Coordinamento insegnanti di religione del portogruarese
Pastorale Familiare Diocesana
Pastorale Adolescenti e Giovani Diocesana
Incontri Ecclesiali di Impegno Civile e Politico
Consultorio familiare fondaco onlus Portogruaro
Pedalando s’impara – IPSIA “D’Alessi” Portogruaro
Camera Avvocati Portogruaro
PER INFORMAZIONI
Fondazione Collegio Marconi Via Seminario 34 – 30026 Portogruaro (VE)
tel. 0421 281111 – cell. 328 8079934
info@collegiomarconi.org
www.collegiomarconi.org
www.facebook.com/collegiomarconi
Sponsor