FONDO AMBIENTE ITALIANO
Lettera – comunicato stampa FAI – 15 marzo 2016
Delegazione FAI di Portogruaro
delegazionefai.portogruaro@fondoambiente.it
Copia lettera
A Portogruaro arriva la Giornata di Primavera promossa dal Fondo Ambiente Italiano
Domenica 20 marzo 2016 scopri i luoghi del commercio fluviale a Portogruaro in occasione della 24° edizione delle Giornate FAI di Primavera
Portogruaro, 10 marzo 2016 – Ritorna il week end che ha come protagonista l’Italia grazie alla storica manifestazione del Fondo Ambiente Italiano: le Giornate FAI di Primavera. Un’occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico e sentirsi parte di un’Italia diversa creata dagli 8,5 milioni di persone che in questi anni hanno dimostrato di amare e di riconoscersi nell’immenso patrimonio culturale custodito nel nostro Paese.
Per l’occasione, domenica 20 marzo 2016, la Delegazione FAI di Portogruaro organizzerà delle visite a contributo libero in tre luoghi d’interesse legati indissolubilmente alla storia del nostro comune e al tema del commercio fluviale: il Fondaco di Borgo San Giovanni e Magazzini, il Palazzo Bergamo Pari – Magazzino del sale e l’Oratorio della Madonna e Sala della Pescheria.
Una giornata di primavera all’insegna dei giovani: fondamentale sarà, infatti, il supporto degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico e Scientifico “XXV Aprile” e Liceo Classico Collegio “G.Marconi” che accoglieranno e guideranno i visitatori raccontando le storie dei luoghi aperti in un appuntamento per “riconoscersi” e vivere la gioia della cultura in una serena atmosfera di condivisione.
La Delegazione, grazie alla collaborazione dell’ Associazione Voga Veneta di Concordia
Sagittaria, metterà a disposizione una barca caorlina che, previo piccolo contributo, traghetterà gli interessati da Palazzo Pari, lungo il Lemene e fino all’Oratorio della Pescheria dietro il Municipio per far vivere l’atmosfera del commercio fluviale che aveva nel Lemene il suo asse viario principale.
Infine, la giornata di primavera sarà occasione di beneficenza. La Delegazione ha avviato il restauro della Sala sopra l’antico Oratorio della Pescheria di Portogruaro, forse uno degli angoli più suggestivi della cittadina, attualmente in disuso perché bisognosa di restauro; per valorizzare la struttura e consentirne una piena fruibilità anche da parte della cittadinanza, in collaborazione con la parrocchia di S.Andrea, proprietaria del bene, la Delegazione FAI di Portogruaro ha promosso il progetto, sostenuto anche dalla Regione Veneto che ne coprirà solo parzialmente la spesa complessiva. Per questo motivo l’obiettivo della Delegazione FAI di Portogruaro è di mettere in atto una raccolta di fondi atta al recupero, valorizzazione e promozione del Bene.
I tre luoghi aperti saranno visitabili domenica 20 marzo 2016 dalle ore 10.30 alle ore 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)
Per maggiori informazioni visita questa link >> http://www.giornatefai.it/luoghi?region=VENETO&district=VENEZIA&common=PORTOGRUARO&search=
Delegazione FAI di Portogruaro
FAI – Fondo Ambiente Italiano
e-mail: delegazionefai.portogruaro@fondoambiente.it