Nuovo sito del “Marconi”!
Nuovo sito del “Marconi”!
Colori, foto e vita: ecco gli ingredienti per l’aspetto web del nostro Istituto.
E tu lo hai già visto?
https://www.istitutomarconi.it
FAMIGLIA, GENITORIALITA’ ED EDUCAZIONE
Convegno 7 maggio 2022
FAMIGLIA, GENITORIALITÀ ED EDUCAZIONE
PER UNA SOCIETÀ PIÙ UMANA, SOLIDALE E GENETARIVA
Sede
Campus di Mestre
Via dei Salesiani, 15
30174 Venezia – Mestre (VE)
info@iusve.it
iusve.it Continua a leggere
La casa di Margherita
Grazie a tutti per il contributo, un segno di vicinanza per chi è colpito dalla malattia, attraverso l’attenzione alla ricerca medica. Continua a leggere
Incontro “Davanti alla Pietà”
INCONTRO CONFERENZA CON LA STUDIOSA D’ARTE SACRA
ANGELA BONOMI CASTELLI
Raccolta materiale per l’Ucraina
Ecco il materiale consegnato all’Associazione Culturale Ucraina Roksolana di Portogruaro lo scorso sabato 12 marzo.
Grazie a tutti, alunni, alunne e famiglie per il grande contributo! Continua a leggere
Guerra, Kaladich (FIDAE)
Guerra, Kaladich (FIDAE): le nostre scuole pronte ad accogliere i ragazzi ucraini che fuggono dalla guerra
Roma, 9 marzo 2022
Resp.le Ufficio Stampa Fidae – Luca Rossi – cell. 3669539817
Manifestazione di solidarietà
I Sindaci degli undici Comuni del mandamento portogruarese, analogamente a quello che avverrà in pari data a San Donà di Piave con i Sindaci del mandamento sandonatese, hanno organizzato per sabato 12 marzo prossimo, una manifestazione di solidarietà per la popolazione ucraina. Continua a leggere
Misure da applicare positività Covid-19
Ministero dell’Istruzione – Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19 Continua a leggere
DECRETO-LEGGE 4 febbraio
DECRETO-LEGGE 4 febbraio 2022, n. 5 – Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
Donazione materiale didattico
Ordinanza n. 172 del 17 dic 2021
REGIONE VENETO
Ordinanza n. 172 del 17 dicembre 2021
OGGETTO: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus
COVID-19. Ulteriori disposizioni. Continua a leggere
Rimodulazione temporanea protocollo gestione casi scolastici
REGIONE VENETO – 14 DIC. 2021 Protocollo N° 582031
Rimodulazione temporanea protocollo gestione casi scolastici
IL POPOLO 21 novembre 2021
Il Marconi: la scuola apre le porte a ragazzi e genitori
Ecco le Giornate per andare a scoprire la Primaria e la Secondaria di I grado
Ambienti ampi e poliedrici, orari flessibili, seconda lingua tedesco, didattica impegnata, varie proposte progettuali: dai percorsi di cittadinanza all’ambiente, dall’educazione stradale alle lezioni in lingua, comprese le attività alternative (dall’orto allo sport).
unclickperlascuola
Aiutiamo la nostra Scuola!
Visita il sito https://unclickperlascuola.it e partecipa all’iniziativa di Amazon per supportare gratuitamente la nostra scuola.
Amazon donerà in forma di credito virtuale una percentuale dei nostri acquisti, che la scuola potrà utilizzare per le varie esigenze.
Il successo dipende dalla nostra partecipazione: a noi non costa nulla. Continua a leggere
Camp Multisport 2021 – sostenuta dal Comune di Portogruaro
“Camp Multisport dal 7 giugno al 2 luglio – attività sostenuta dall’Amministrazione comunale di Portogruaro”.
L’attività è gestita da istruttori laureati in scienze dello Sport, con competenza pluriennale in ambito sportivo ed educativo. Le attività proposte hanno come obiettivo l’insegnamento di schemi motori e vari sport attraverso il gioco e il divertimento. Gli obiettivi che gli istruttori Sport & Fun insieme ai bambini/e si prefiggono di raggiungere sono il divertimento e lo sviluppo di nuove competenze che possono essere trasmessi attraverso lo sport individuale e di squadra.
Le attività verranno svolte nel rispetto delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19” del 21 maggio u.s.
Incontro con lo scrittore Davide Morosinotto
A chiusura della 3a edizione del concorso di lettura “Barbara Bragato”, giovedì 22 aprile sarà ospite della nostra associazione lo scrittore Davide Morosinotto, autore di molti (oltre 30) romanzi per ragazzi, pubblicati da importanti editori, alcuni tradotti in oltre 12 lingue e vincitore, tra gli altri, del Premio Andersen 2017 con il libro “Il rinomato catalogo Walker & Dawn”.
Ci parlerà di sé e del suo libro “Il fiore perduto dello sciamano di K”, letto dai ragazzi che hanno partecipato al concorso. A conclusione dell’incontro proclamerà la squadra vincitrice.
L’incontro si terrà online e sarà visibile in diretta dal canale Youtube e dalla pagina Facebook dell’associazione ai seguenti link:
https://www.facebook.com/133656063380897/posts/3882966455116487/
LIBRI IN LIBERTÀ
Cari amici,
anche quest’anno non potremo organizzare “Libri in fiore” negli spazi del Collegio Marconi di Portogruaro. Ma, come l’anno scorso, non ci siamo persi d’animo, e abbiamo trovato una bellissima alternativa per coinvolgere i più giovani!
E’ nato così LIBRI IN LIBERTÀ un concorso davvero speciale, rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni.
Per presentarvelo abbiamo scelto una madrina d’eccezione, la scrittrice portogruarese Stella Nosella, che sarà anche Presidente della giuria che decreterà i vincitori dei tanti premi in palio.
Seguiteci anche nei prossimi giorni… Scoprirete alcuni dei premi e conoscerete gli altri autori nostri graditissimi ospiti!
E mi raccomando: partecipate e fate partecipare, liberate la vostra fantasia, lasciatevi trasportare da tutto ciò che un libro vi suggerisce!
LAUDATO Sì un messaggio per l’umanità
LAUDATO SI’
UN MESSAGGIO
PER L’UMANITÀ
Giovedì 25 marzo, ore 17.30
Introduce
Susanna Geremia Continua a leggere
Contributo Regione del Veneto
In seguito alla deliberazione della Giunta regionale della Regione del Veneto, DGR 960 del 14.07.2020, avente ad oggetto: Programma Continua a leggere
Contributo Conferenza Episcopale Italiana
Con bando pubblicato nel mese di luglio 2020, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha stabilito di erogare fino a 20mila sussidi Continua a leggere
Contributo USR Veneto
Con Decreto Dipartimentale n.1132 del 14/09/2020, è stata disposta l’assegnazione, in termini di competenza di cassa agli Uffici Scolastici Continua a leggere
Contributo Comune di Portogruaro
Con determina nr. 2435 del 07/12/2020 il Comune di Portogruaro ha concesso alla Fondazione Collegio Marconi un contributo di € 2.413,15 per il potenziamento dei Centri Estivi 2020 ai sensi del D.L. 24/2020 e della L.N. 77/2020
Gestione dei contatti – Ord. n. 2 del 4/1/2021
REGIONE VENETO
Ordinanza n. 2 del 4 gennaio 2021 Continua a leggere
Iscrizioni on line 2021/22
Iscrizione on line su portale MIUR
Si ricorda che il codice richiesto per l’iscrizione, è il seguente:
Scuola Primaria | Codice Meccanografico | VE1E01200A |
Scuola Secondaria di Primo grado | Codice Meccanografico | VE1M002001 |
Per raggiungere il portale è sufficiente cliccare sull’immagine sotto riportata:
Oggi … neveee
Mercoledì 2 dicembre 2020.
Oggi una nevicata mattutina ha imbiancato il Marconi. Continua a leggere
L’orto del vescovo
Verso il nuovo anno scolastico
IL POPOLO, 2 agosto 2020
Verso il nuovo anno scolastico
Ampliato il piano dell’offerta formativa.
5×1000
Sostenere il Marconi
Come aiutare il Marconi
Diamo una mano al Collegio Marconi: 5 per mille alla scuola – E’ possibile destinare il 5 per mille all’”Associazione Amici del Collegio Marconi”, a favore del Marconi.
Gli scopi principali sono i seguenti:
- progetti e attività dell’Istituto;
- borse di studi per studenti meritevoli con difficoltà economiche;
- gemellaggio con i ragazzi di Sirima (Kenya) e Vijayawada (India).
Per poterlo fare è sufficiente indicare nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’Associazione che è il seguente:
92028250279
Ringraziando quanti vorranno darci il loro contributo e magari coinvolgere altre persone esterne, ad esempio diffondendo il materiale informativo.
Libri in fiore 2021
Oggi Vi parliamo del concorso di disegno “Libri in fiore”, altra novità della sesta edizione di Libri in fiore.
Rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Vescovile “G. Marconi”, richiedeva la realizzazione, entro il 15/01/2020, di un disegno dedicato alla manifestazione, che sarebbe stato poi riprodotto nel volantino dell’evento.
IL POPOLO 29 marzo 2020
Istituto vescovile “G. Marconi” e coronavirus:
costruire comunità e fare scuola
Mantenendo una collaborazione stretta con le famiglie, sono state messe in campo attenzioni differenti per poter permettere a tutti di accedere a questa nuova modalità di fare scuola.
Libri in fiore 2020
Carissimi,
|
|
Pubblichiamo le foto dei nostri amici che hanno festeggiato il loro compleanno in solitaria a causa del Corona Virus Continua a leggere
Contributo regionale Buono – Scuola
Contributo regionale Buono – Scuola
Anno scolastico-formativo 2019-2020
MAMMA HO MAL DI TESTA!
MAMMA HO MAL DI TESTA!
sabato 8 febbraio, ore 11.15
Biblioteca antica Continua a leggere
Corsi ed esami ECDL – Patente Europea del Computer
Nella pagina dedicata, sono stati pubblicati i calendari dei corsi e degli esami di certificazione ECDL per il primo periodo del 2020 ed il listino dei prezzi aggiornato (valido per il 2020).
Per maggior informazioni e per iscrizioni, scrivere a ecdl@collegiomarconi.org
LEONARDO DA VINCI
LE GRANDI MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI
VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2019 – ORE 18,00
Collegio Marconi, sala delle colonne
PORTOGRUARO Continua a leggere
IL POPOLO 13 ottobre 2019
Pubblicazione del “IL POPOLO”, 13 ottobre 2019
Abbraccio corale per il 25° delle medie Continua a leggere
Il marconi
Calendario corsi ed esami ECDL
Sono stati pubblicati i calendari dei corsi e degli esami di certificazione ECDL per il secondo periodo del 2019 (nella pagina dedicata).
Per maggior informazioni e per iscrizioni, scrivere a ecdl@collegiomarconi.org
Inizio a.s. 2019/2020
Al via i preparativi per l’inizio dell’anno scolastico 2019/2020 Continua a leggere
Soggiorno-studio in Inghilterra
I ragazzi della nostra scuola secondaria di primo grado si trovano in Inghilterra per il soggiorno studio presso il Culford College a Bury Saint Edmunds. L’avventura è iniziata da pochi giorni, ma le esperienze sono già tante: lezioni, attività, prime gite a Cambridge e Londra. Buona continuazione! Continua a leggere
La sfida dello sviluppo sostenibile
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019
La sfida dello sviluppo sostenibile
Riflessioni sul sistema agroalimentare Continua a leggere
5×1000 anno 2017
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco degli aventi diritto al contributo del 5 x 1000 riferito al periodo d’imposta 2017. Continua a leggere
Mese dell’educazione 2019
XVI edizione
EDUCARE ALLA MEMORIA NELL’ERA DIGITALE
dal 22 febbraio al 12 aprile Continua a leggere
Conferenza: Per mangiare bene
Incontro pubblico, conferenza rivolta a tutta la cittadinanza
PER MANGIARE BENE: dalla scelta degli ingredienti alla tavola
CRO di Aviano – Istituto Nazionale Tumori
dott. MATTEO BORGHI, dietista, CRO Aviano
dott.ssa RAFFAELLA MAGRIS, biologo, CRO Aviano
Sabato 19 gennaio 2019, ore 10.30-12.30
Collegio Marconi di Portogruaro
Pubblicato il nuovo calendario dei corsi e degli esami ECDL
Sono stati pubblicati i calendari dei corsi e degli esami di certificazione ECDL per il primo semestre del 2019 (nella pagina dedicata).
Per maggior informazioni e per iscrizioni, scrivere a ecdl@collegiomarconi.org
Festa del Marconi – GRAZIE
All’Associazione Amici del Collegio Marconi
In ricordo di Barbara Bragato
Nell’area verde adiacente la palestra del Collegio sarà piantumato un albero in ricordo della cara Amica BARBARA BRAGATO.
Il mio ricordo del Marconi
Questo libro nasce da un sogno, un sogno durato circa tre anni, che ora è diventato realtà: il sogno di poter raccogliere, dal maggior numero possibile di ex allievi, un ricordo della loro esperienza vissuta al Marconi.
Un libro quindi che risulta scritto dagli ex allievi, che accogliendo questo invito…
don Sergio
da 57 anni al Marconi
Il libro è disponibile presso la segreteria dell’Istituto.
Calendario corsi e esami ECDL per il secondo semestre del 2018
Sono stati pubblicati i calendari dei corsi e degli esami di certificazione ECDL per il secondo semestre del 2018, nella pagina dedicata .
Per maggior informazioni e per iscrizioni, scrivere a ecdl@collegiomarconi.org
5×1000
TUTTI PER UNO?
AL MARCONI indica nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’Associazione Continua a leggere
Libri in fiore 2018
Libri in fiore giunge alla sua 4a edizione, e invita tutti, bambini,ragazzi e adulti, ad un mare di iniziative, divertenti e stimolanti.Educare al limite è il tema del Mese dell’Educazione 2018 eil rapporto tra l’uomo e la natura è uno degli ambiti in cui più necessitano consapevolezza ed equilibrio, per non rovinare labellezza del mondo, per saperla cogliere e tramandare.Il romanzo di una famosa scrittrice per l’infanzia (Chiara Carminati), basato sulla storia vera, bella ed avventurosa, di una oceanografa (Sylvia Earle), ci fa ricordare un problema incombente e di estrema attualità (organizzazioni come ONU e UNESCO si stanno mobilitando proprio per la salvaguardia del mare; e anche a poca distanza da noi sono attive importanti istituzioni scientifi che – l’OGS di Trieste – ed una preziosa riserva naturale – Miramare -).
La bellezza del mondo è poi trattata, da un punto di vista intimo e poetico, da un giovane autore emergente (Gianluca Stival). Numerosi e vari saranno, come sempre, i laboratori. Concluderà la manifestazione un fantastico spettacolo di…bolle (tanto per restare in tema…. di mare e di acqua).
Questa manifestazione è dedicata, con tutto il cuore, all’amica Barbara Bragato Gruber, che tanto l’amava e alla quale sino all’ultimo si è dedicata. Barbara ha insegnato a tutti noi, con il suo esempio, la sua forza, il suo meraviglioso sorriso, che
“Se puoi sognarlo puoi farlo”
Corsi ECDL e sessioni d’esame: pubblicati nuovi calendari
Sono online i nuovi calendari, per il primo semestre del 2018, dei corsi di informatica e delle sessioni d’esame per la certificazione delle competenze infomatiche ECDL.
Per informazioni, consultare la pagina dedicata ECDL o scrivere a ecdl@collegiomarconi.org
Concerto di Natale, Calliope Quartet
Concerto di Natale
Domenica 17 dicembre, ore 16.30
con
CALLIOPE QUARTET Continua a leggere
Incontro pubblico Guidoni – Valente
Venerdì 1 dicembre 2017 l’astrofisico e astronauta Umberto Guidoni e scrittore e illustratore Andrea Valente hanno incontrato in una affollatissima sala bambini e adulti. Grandi e piccoli tutti affascinati dalle immagini, dal racconto di Umberto e dalla narrazione di Andrea. Al termine il pubblico ha posto molte domande al duo. Continua a leggere
Guidoni e Valente con gli studenti
Sabato 2 dicembre 2017
Dopo l’incontro pubblico del 1 dicembre dell’astrofisico e astronauta Umberto Guidoni e scrittore e illustratore Andrea Valente il duo ha incontrato nella mattinata di sabato 2 Continua a leggere
Smart-Linguaggio – Relazioni
La Dottoressa PAOLA BOSAZZI, Psicologa-Psicopatologa dell’Apprendimento – Specialista RIDINET, Continua a leggere
Astrochiacchiere nell’Universo
L’Associazione Amici del Collegio Marconi
organizza
Astrochiacchiere nell’Universo
Incontro con l’astronauta Umberto Guidoni
e lo scrittore Andrea Valente Continua a leggere
FAI – Gli incontri del venerdì
Eventi 2017
Ottobre
CONFERENZA
Venerdì 20 ottobre, ore 17.30
Gli incontri del venerdì
Ascoltare leggere crescere
LA TRADIZIONE DELLA BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA OGGI
Collegio Marconi, Biblioteca antica
Giovedì 19 ottobre 2017, ore 17.30
Gianluca Stival, nuovo libro
Un nostro ex studente
Gianluca Stival, studia lingue e sin da piccolissimo nutre un notevole interesse per le culture e le tradizioni straniere. Continua a leggere
Festa fine anno scolastico
Il 10 giugno 2017 si è concluso l’anno scolastico con una bella festa
Buone vacanze
Nessun Dorma, concerto lirico
NESSUN DORMA
Gran concerto lirico a lume di candela
Mercoledì 2 agosto 2017 – ore 21.15
Collegio Marconi – Portogruaro
Orchestra della Società filarmonica
Direttore Alfredo Barchi Continua a leggere
Ulisse, classe seconda
Venerdì 9 giugno 2017
I bambini di classe seconda raccontano alla scuola le Avventure di Ulisse. Continua a leggere
Ancora un risultato straordinario !!
Ancora un risultato straordinario !!
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco degli aventi diritto al contributo del 5 x 1000 riferito al periodo d’imposta 2015. Continua a leggere
Il vento di Tatura
Sei anni di internamento in Australia di Ottilia Vicenzini Reginato
John Peter Sloan
CULTURE SHOCK
con JOHN PETER SLOAN
Sabato 8 aprile 2017, ore 21.00
Teatro Russolo – Portogruaro
Libri in fiore
Sabato 1 aprile / dalle 14.30 alle 19.00
Collegio Marconi
LIBRI IN FIORE – III EDIZIONE Continua a leggere
Mese dell’educazione 2017
Cos’è il Mese dell’educazione? È un mese speciale, il mese di marzo, dedicato ai temi dell’educazione, con il coinvolgimento di tante persone interessate. L’iniziativa è arrivata alla dodicesima edizione, con una storia piuttosto variegata. Continua a leggere
Contro il Bullismo
Martedì 7 febbraio 2017 si celebra la prima Giornata Nazionale Contro il Bullismo e il Cyberbullismo a Scuola – coincidente con la Giornata europea della sicurezza in rete . Continua a leggere
Prepararsi per il futuro
La Rete delle istituzioni Scolastiche del Portogruarese, all’interno dell’attività di orientamento, organizza un incontro dedicato ai genitori degli allievi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado presso l’Aula magna dell’ITIS L. da Vinci in via G. Galilei 1 a Portogruaro Continua a leggere
FAI, conferenza-incontro
Tradizionale appuntamento del 6 gennaio che quest’anno avrà come protagonista la curcuma! Continua a leggere
Fiera S. Andrea, stand
Oggi 20 novembre siamo presenti in fiera con uno stand.
Maestre e professori a vostra disposizione per ottenere tutte le informazioni che desiderate.
La famiglia in crisi…
Incontro con il Giudice dott. GAETANO APPIERTO,
Presidente della sezione famiglia del Tribunale di Pordenone Continua a leggere
Passeggiata a Cansiglio
Domenica 23 ottobre 2016
Alcune immagini della passeggiata a Pian Cansiglio organizzata dall’Associazione Amici del Marconi.
Mostra “Oltre il filo”
Comunicato stampa mostra:
“ Oltre il filo – Tracce di memoria del campo di concentramento di Gonars – 1942-43” Continua a leggere
Pierabech 2016
Anche quest’anno è in pieno svolgimento il campo estivo a Pierabech. Continua a leggere
ECDL aggiornamento date
La certificazione completa, detta ECDL Full Standard è costituita da 7 moduli, ciascuno dei quali indica un insieme di abilità e tecnologie informatiche che vengono convalidate da un test. Il candidato che completa con successo l’intero percorso sa sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. E’ in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, sa anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online (dal sito ECDL).
Città della Speranza
Vi proponiamo alcune immagini dell’incontro di sabato 7 maggio 2016, presso il nostro Istituto dove è stata presentata la FONDAZIONE “CITTÀ DELLA SPERANZA” di Padova dal sig. Paolo GUGLIELMI, Volontario e Consigliere di amministrazione della Fondazione Città della Speranza e l’intervento del dott. Carlo ZANON, Ricercatore dell’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA – della Fondazione Città della Speranza sul tema: Focus sulla Bioinformatica applicata allo studio della genetica dei tumori.
Summer Camp – The Colour Week
SUMMER CAMP
THE COLOUR WEEK
Una settimana di giochi di animazione, attività di espressione,
esperienze artistiche e… MARCONI COLOUR RUN!
27 GIUGNO – 1 LUGLIO 2016 Continua a leggere
Città della Speranza
Sabato 7 maggio p.v. alle ore 10.00, presso la sala delle colonne dell’Istituto verrà presentata la FONDAZIONE “CITTÀ DELLA SPERANZA” di Padova e l’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA, seguirà l’incontro sul tema: Focus sulla Bioinformatica applicata allo studio della genetica dei tumori. Continua a leggere
Le vie dei Tabernacoli
Le vie dei Tabernacoli
Nell’ambito degli eventi inseriti nel mese dell’Educazione 2016 si è svolta la biciclettata lungo la Via dei Tabernacoli. Continua a leggere
Il Giubileo dei bambini
Scuola primaria “G. Marconi”
Consorzio delle Scuole Paritarie
I genitori degli studenti della scuola “G. Marconi”
SONO INVITATI Continua a leggere
Nicoletta Costa
Mostra di Nicoletta Costa
Illustrazioni degli anni Ottanta, immagini della nuvola Olga e di Giulio Coniglio, grafiche recenti e inediti.
La mostra sarà aperta fino 5 ottobre 2016 Continua a leggere
FONDO AMBIENTE ITALIANO
Lettera – comunicato stampa FAI – 15 marzo 2016
Delegazione FAI di Portogruaro
delegazionefai.portogruaro@fondoambiente.it
Copia lettera Continua a leggere
Visita Joan Mirò
Domenica 28 febbraio 2016
un gruppo numeroso di genitori e bambini, domenica 28 febbraio hanno visitato la mostra di Joan Miró “Soli di notte” a villa Manin. Sfidato il maltempo, l’Associazione Amici del Marconi oltre la visita ha anche organizzato una grigliata passando così una splendida giornata.
Continua a leggere
Simone Cristicchi – Magazzino 18
Associazione Amici del Collegio Marconi
Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante. Continua a leggere
Mese dell’educazione 2016
Siate liberi e non abbiate paura di dire qualcosa di scomodo, fuori dal coro, o apparentemente impossibile, quando gridate e cantate per la fratellanza tra gli uomini, per la pace. Perdonare, però, non è cosa facile, è sempre molto difficile. Come possiamo imitare Gesù? Da dove incominciare per scusare i piccoli o grandi torti che subiamo ogni giorno? Anzitutto dalla preghiera, come ha fatto Stefano. Continua a leggere
Concerto di Natale
Domenica 13 dicembre alle ore 17.00 presso la chiesa di S. Luigi concerto natalizio.
Il concerto è in beneficenza a favore della missione diocesana di Sirima in Kenya, gemellata con il nostro Istituto. Continua a leggere
Pubblicazione straordinaria
È a disposizione presso il Marconi una pubblicazione straordinaria.
La raccolta di tutti i giornalini “il marconi” dal 2001. Continua a leggere
Miss Pauline e Mr. Mathu a Venezia
Mercoledì 7 ottobre 2015
I nostri amici, Miss Pauline e Mr. Mathu sono stati in visita a Venezia, accompagnati dal Rettore don Orioldo Marson la Preside prof. Gobbat Emanuela e dal prof. Gardonio. Continua a leggere
Insieme per Sirima
Il giorno 1 ottobre p.v. giungeranno all’Istituto Vescovile “G. Marconi” di Portogruaro Mr. Joseph Mathu Wangai, docente della St. Augustine Secondary School di Sirima, e Miss Pauline Nyambura Mumbiko, docente della Primary School di Kijabi, Kenya.
Pellegrinaggio in Terra Santa
Pellegrinaggio in Terra Santa
25 agosto – 1 settembre 2015 Continua a leggere
Soirée Spectraliste
Soirée Spectraliste
33° Festival Internazionale di Musica – Portogruaro Continua a leggere
Assisi 2015
20 Luglio 2015
Un gruppo di studenti delle terze medie del nostro Istituto, accompagnato da don Orioldo, ha trascorso una bella settimana ad Assisi e dintorni, tra arte, storia e spiritualità.
Associazione Amici del Marconi 5×1000
Ci uniamo anche noi al ringraziamento.
Sono state pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate il giorno 28 maggio 2015 le assegnazioni del 5 x 1000 riferite alle dichiarazioni 2013.
L’Associazione Amici del Marconi ha stabilito un risultato eccezionale, ottenendo 20.348,03 euro grazie alla sottoscrizione di 525 donatori.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito per questo importante obiettivo. Continua a leggere
Don Giuseppe Lozer educatore del popolo
Prosegue il programma dell’ANNO DEGLI ANNIVERSARI, con due importanti eventi legati alla figura di Mons. Giuseppe Lozer. Continua a leggere
CHOCOLATE – Lepido Rocco
Il CFP Turistico Alberghiero “Lepido Rocco” di Pramaggiore organizza un incontro sul tema: “CHOCOLATE”, venerdì 27 marzo 2015 alle ore 9.00.
Teatrino dei burattini
MESE DELL’EDUCAZIONE 2015, Festa del libro
Libri in fiore, iniziativa dell’Associazione Amici del Collegio Marconi Continua a leggere
Disegnare con le forbici
MESE DELL’EDUCAZIONE 2015, Festa del libro
Libri in fiore, iniziativa dell’Associazione Amici del Collegio Marconi Continua a leggere
Il dono di riavere un figlio
Mese dell’educazione 2015
Cos’è il Mese dell’educazione? È un mese speciale, il mese di marzo, dedicato ai temi dell’educazione, con il coinvolgimento di tante persone interessate. L’iniziativa è arrivata alla dodicesima edizione, con una storia piuttosto variegata. Continua a leggere
…scrivi AMORE – teatro musicato
Il Gruppo Teatrale Sichàr propone lo spettacolo …scrivi “Amore” ispirato al messaggio e alla vita del beato don Luigi Monza, fondatore dell’associazione “La Nostra Famiglia”. Continua a leggere
The Night Of Wonders
Portogruaro (Ve) -The night of wonders – November 29th 2014 / January 31th 2015
The Endless…Floydseum!
Presentazione del volume “Omelie”
Presentazione del volume OMELIE, RACCOLTA DI OMELIE DI MONS. PRIMO PATIES Continua a leggere
A lezione di terremoti
MOSTRA
“A LEZIONE DI TERREMOTI”
Come educare alla prevenzione in tempo di pace sismica Continua a leggere
Spettacolo musicale
Zerorchestra plays Buster Keaton vede i musicisti impegnati a interpretare Seven Chances e The Playhouse, con le musiche originali composte rispettivamente da Didier Ortolan, Romano Todesco e Bruno Cesselli. Continua a leggere
Accoglienza – Scuola primaria
Attività di accoglienza alla scuola primaria: è bello conoscersi e ritrovarsi! Continua a leggere
Don Primo Paties
Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, al Collegio Marconi nella sala delle colonne, alcuni amici hanno presentato un volume di omelie di Mons. Primo Paties. È una raccolta delle omelie che per diversi anni don Primo ha tenuto nella chiesa di Belvedere, parrocchia di Annone Veneto, dove dagli anni ’50 ogni domenica celebra la S. Messa. La presentazione del volume è stata curata dalla Signora Stival e dalla prof. Luisella Saro, sua ex allieva. A don Primo tutti gli amici ed ex allievi augurano ancora lunga vita, contrassegnata da altre pubblicazioni.
Premio Pier Luigi Gaiatto
Il premio, istituito dalla Fondazione Ugo e Olga Levi onlus di Venezia in collaborazione con Gabriella, Angelo e Davide Gaiatto e il Centro Studi e Ricerche “Giovanni Tebaldini” di Ascoli Piceno, è destinato a ricerche musicologiche originali e inedite dedicate alla musica sacra.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Sabato 17 maggio 2014, ore 16.30
Biblioteca Antica del Collegio Marconi
Via Seminario 34 – Portogruaro
Pasqua aperta sul mondo
Pasqua aperta sul mondo
La Bottega del mondo di Portogruaro, vende i prodotti del commercio equo e solidale di CTM e Libero mondo
Il commercio equo e solidale, o fair trade, è una partnership economica basata sul dialogo, la trasparenza e il rispetto, che mira ad una maggiore equità tra Nord e Sud del mondo attraverso il commercio internazionale.
Prodotti alimentari
Gli alimentari del Commercio Equo e Solidale sono prodotti di alta qualità, coltivati nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Una garanzia di qualità e sicurezza per chi li consuma, una possibilità di uno sviluppo dignitoso per chi li produce.
Oggetti artigianali e artistici
Abbigliamento
ASSOCIAZIONE PACE SVILUPPO E SOLIDARIETÀ
Via Rastrello, 21 Portogruaro 30023 VE
bdmportogruaro@libero.it;
Tel: +39 042174354 – Fax: +39 042174354
http://www.altromercato.it/it; – http://www.liberomondo.org/index.htm
Incontro con Egidio Maschio
Incontro con Egidio Maschio, Presidente del Gruppo Maschio Gaspardo Continua a leggere
La novità di Papa Francesco
ALBERTO MELLONI, Docente universitario, editorialista del Corriere della Sera, autore del volume “Quel che resta di Dio”
Mese dell’educazione marzo 2014
PIEGHEVOLE “MESE DELL’EDUCAZIONE 2014”
Educare all’amore: alcune proposte
Il Mese dell’educazione 2014 è iniziato in modo molto incoraggiante. Continua a leggere
Musical
La Pastorale Adolescenti e Giovani vi invita allo spettacolo della compagnia teatrale Casello 24, organizzato all’interno del MESE DELL’EDUCAZIONE di Portogruaro:
Un musical che racconta in un modo originale la vita di San Francesco e Santa Chiara, le loro scelte, i loro dubbi e i loro pensieri (guarda la presentazione nel sito http://www.casello24.net/index.htm).
SABATO 1 MARZO 2014 – ore 20.30
Teatro Luigi Russolo – Portogruaro (VE)
Consigliamo la prenotazione, soprattutto per i gruppi.Le prenotazioni possono essere effettuate contattando direttamente la Pastorale Adolescenti e Giovani (tel. 0434/508739 – giovani@diocesiconcordiapordenone.it) oppure presso il Collegio Marconi di Portogruaro (0421/281111, mattina e pomeriggio fino alle ore 18.00 – info@collegiomarconi.org).
Vi chiediamo di essere precisi sul numero dei posti riservati, evitando di chiederli se non siete certi della presenza, e di comunicarci tempestivamente eventuali rinunce per permetterci di riassegnarli.
I posti saranno a vostra disposizione fino alle 20.15, per permettere, nel caso di eventuali rinunce, di far entrare altre persone ad assistere allo spettacolo.
L’entrata è libera. L’evento verrà in parte sostenuto con risorse messe a disposizione dalla Fondazione Collegio Marconi e dalla Diocesi ma avrà bisogno anche della vostra collaborazione!
Ogni altra offerta singola o di gruppo, sarà naturalmente ben gradita.
Tutte le offerte saranno raccolte la sera dell’evento.
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento.
Un saluto.
La Pastorale Adolescenti e Giovani Diocesana
e la Fondazione Collegio Marconi
L’amore, Marc Chagall e il Cantico dei cantici
Giovedì 13 marzo/ore 20.30 – Collegio Marconi – Biblioteca antica
L’amore, Marc Chagall e il Cantico dei cantici
Sr. Maria Gloria Riva, Superiora delle Monache dell’Adorazione Eucaristica
“Mi sono riferito a quel grande libro universale che è la Bibbia. Fin dall’infanzia, mi ha riempito di visioni sul destino del mondo e mi ha ispirato nel mio lavoro. Nei momenti di dubbio, la sua grandezza e la sua saggezza altamente poetiche mi hanno quietato. Essa è per me come una seconda natura” (Marc Chagall).
Da Ponte
DA PONTE
“L’avventura musicale di un poeta viaggiatore”
I BIBLIETTI SONO DISPONIBILI ANCHE PRESSO LA SEGRETERIA DEL MARCONI
info@collegiomarconi.org
tel. 0421.281111
Per acquisti recarsi presso la biglietteria del Teatro Comunale Luigi Russolo oppure per acquistare il biglietto on line cliccare su:
Conferenza Prof. Giuseppe Zaccaria
Lunedì 25 novembre si è tenuta una conferenza pubblica dal titolo ” UNIVERSITÀ E FORMAZIONE UMANISTICA, UNA SCELTA STRATEGICA”, relatore il prof. Giuseppe Zaccaria Rettore dell’Universita di Padova.
Inaugurazione laboratorio informatico
AL COLLEGIO MARCONI INAUGURATO IL NUOVO “LABORATORIO INFORMATICO”
Sabato 16 Novembre alle ore 11.00
All’inaugurazione erano presenti, studenti, insegnanti e genitori della scuola, e rappresentanti delle istituzioni. Hanno partecipato il dott. Giancarlo Fancel, manager della banca del Gruppo Generali, e i sig.ri D’Agnolo, dell’azienda OCM: è attraverso il loro contributo che si è potuto allestire questo qualificato laboratorio. Al termine della presentazione delle caratteristiche del laboratorio e degli interlocutori interessati è stato dato il via ad una presentazione di pochi minuti delle possibili attività dei ragazzi all’interno del laboratorio informatico.
Con la realizzazione del nuovo laboratorio informatico l’Istituto Vescovile “G. Marconi” si pone all’avanguardia nell’adozione di tecnologie per nuove e più efficienti metodologie didattiche, che permettono maggiore interazione e collaborazione tra docenti e studenti e collegano la scuola alla realtà attuale. Il laboratorio è dotato di pc portatili equipaggiati con il sistema operativo Windows 8 ed un LIM (lavagna interattiva multimediale). I portatili si utilizzano sia nel laboratorio informatico che nelle altre aule per le varie lezioni e attività. La connessione wi-fi è estesa a tutto l’istituto in modo da permettere agli utenti di connettere i loro dispositivi (tablet, smartphone, portatili) da tutte le classi.
L’impostazione della nuova struttura del laboratorio è tale da permetterne future espansioni e adattamenti in base alle esigenze che potranno emergere da un uso più esteso.
Si utilizzano solo software gratuiti, per permettere la completa corrispondenza dei programmi utilizzati a scuola e a casa, tra l’altro con grande risparmio economico innanzitutto per le famiglie.
Il nuovo laboratorio permette di:
-assecondare la ricerca didattica che vede gruppi di insegnanti e gruppi di studenti collaborare attraverso le risorse informatiche dell’Istituto;
– favorire la collaborazione tra gli alunni attraverso lo scambio di elaborati, dati ed altro in formato elettronico; – favorire e ottimizzare l’accesso ai servizi e alle strutture didattiche dell’Istituto da parte di alunni e insegnanti (es.: biblioteca di Istituto, laboratori e apparecchiature per la didattica);
-favorire l’accesso alle informazioni a tutti gli studenti ed alle relative famiglie attraverso canali telematici; -rafforzare il ruolo di “Istituto di riferimento” per quanto concerne le nuove tecnologie e le più avanzate metodologie didattiche;
In futuro si potrà inoltre:
– utilizzare la webcam e Skype per comunicare con studenti a casa per malattia o con classi gemellate (come Syrima, in Kenya o Vijaiawada, in India);
– frequentare corsi extracurricolari che prevedano l’uso dei sofware gratuiti.
“Siamo felici di essere al fianco di una scuola prestigiosa come il Collegio Marconi che si impegna nell’aprire costantemente nuovi orizzonti per i ragazzi; da cittadino di Portogruaro sono orgoglioso che parta dalla nostra città un piccolo modello di collaborazione tra scuola e impresa che pensa in primis al futuro dei giovani;” – commenta Giancarlo Fancel, condirettore generale di Banca Generali –“nella nostra banca l’impegno sociale rappresenta un elemento distintivo ed è una componente importante nel nostro approccio all’attività e al territorio. Il focus sui giovani è partito da diversi anni con una determinazione rivolta sia al contributo alla ricerca e a situazioni disagiate, sia nella sensibilizzazione ai valori e all’etica dello sport che già ci aveva avvicinato al mondo delle scuole”
Alcune immagini dell’inaugurazione
Il deserto negli occchi
BOTTEGA DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
in occasione del ventesimo anniversario di attività
Presentazione del libro
IL DESERTO NEGLI OCCHI
Sabato 9 novembre 2013, ore 17.00
Sala delle colonne – Collegio Marconi
via Seminario 34, Portogruaro
Saranno presenti gli autori: Elisa Cozzarini, Ibrahim Kane Annour
S. Em. Cardinale Paul Poupard
Mercoledì 16 ottobre 2013, in una Sala delle Colonne gremita si è svolta la prolusione dell’anno accademico 2013/2014 dell’Istiuto Superiore di Scienze Religiose “RUFINO DI CONCORDIA” dal titolo: Laici battezzati e nuova evangelizzazione alla luce dell’Apostolicam Actuositatem del Concilio Vaticano II. Continua a leggere
Jambo – Incontro con don Elvino
Jambo – Incontro con don Elvino
Lunedì 14 ottobre i ragazzi della Scuola Primaria Continua a leggere
La nuova web-app del Collegio Marconi
Da oggi visitare il sito del Collegio Marconi con proprio smartphone è ancora più semplice ed intuitivo! Continua a leggere
40° Anniversario di attività
Celebrazione per i 40 anni di attività dell’Associazione Continua a leggere
Incontro di ex allievi del 1963
Domenica 21 aprile 2013 si sono ritrovati al Marconi gli amici che hanno conseguito la Maturità Tecnica Commerciale nell’anno 1963, per celebrare quindi il 50° anniversario del loro diploma. Continua a leggere
Presentazione del libro LE SETTE LAMPADE
Sabato 23 marzo ore 11.00 – Sala delle Colonne del Collegio Marconi.
Presentazione del libro LE SETTE LAMPADE di Luca Gianni , con illustrazioni originali di Laura Guaianuzzi. Continua a leggere
Mostra “Esperienze di amicizia e di lavoro in carcere”
MOSTRA E INCONTRO A PORTOGRUARO NEL MESE DELL’EDUCAZIONE
ESPERIENZE DI AMICIZIA E DI LAVORO IN CARCERE. Continua a leggere
Giornata del Ricordo – Incontro con Pier Paolo Becich
Giornata del Ricordo al Collegio Marconi
Da alcuni anni il 10 febbraio è dedicato alla celebrazione della “Giornata del Ricordo”, per fare memoria di quanto avvenne nelle zone del confine orientale dell’Italia durante gli anni trenta del secolo scorso e la II guerra mondiale. Continua a leggere
Mostra Giancarlo Magri
Giovedì 29 novembre, ore 18.00:
Presentazione della Mostra: “Giancarlo Magri. La missione del restauro”, presso il Collegio Marconi, proposta da FinecoBank Continua a leggere
Suor Letizia
E’ venuta a farci visita suor Letizia Dorigo, già alunna del nostro liceo classico negli anni novanta e ora monaca di clausura del monastero delle Clarisse Benedettine di Attimis (Ud). E’ stata la testimonianza di una scelta religiosa radicale, di una esperienza di vita anticonformista che ci ha interpellati nel profondo.
ottobre 2012 Continua a leggere